
Italiano: Questo post è stato pubblicato 8 anni 4 mesi 8 giorni fà e potrebbe quindi non essere più attendibile. Questo sito non è responsabile per qualsiasi incomprensione o problema derivante dalla lettura del presente post.

Una riflessione che faccio insieme a voi. Una delle più importanti foto della storia è stata fatta ieri da una sonda spaziale.
La sonda si chiama Rosetta che ha usato il suo OSIRIS imaging system (non ho idea di cosa sia ma mi informerò) per fotografare il suo modulo (lander) da abbordaggio Philae mentre andava verso la cometa (o astro vagante) 67 P/ Churjumov-Gerasimenko.

Anche Philae ha restituito il favore alla sua “amica”, come potete vedere qui sotto.

Fra le altre cose stiamo parlando (almeno credo) della fotografia scattata nel posto più lontano dal pianeta terra ad oggi disponibile! Almeno credo (ndr: non è cosi come potete verificare dai commenti a questo post ^_^).
L’ultima foto è quella della cometa, sarebbe stato ingiusto non metterla ^_^
2 risposte su “Rosetta, Philae e la foto più lontana dalla Terra”
Hai ragione @debharlock, c’è questo interessante articolo su wikipedia che ne parla:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pale_Blue_Dot
“La Pale Blue Dot (in italiano pallido punto blu o pallido puntino azzurro) è una fotografia del pianeta Terra scattata nel 1990 dalla sonda Voyager 1, quando si trovava a sei miliardi di chilometri di distanza.”
prova a cercare “pale blue dot” :-). Tra l’altro non sono sicuro che sia quella fatta dal luogo più remoto