Traduzione più o meno corretta del post apparso su Beyond Mega Pixels. Tratta come avrete capito delle domande che ognuno di noi dovrebbe imparare a farsi prima di scattare una foto.
ASK YOURSELF BEFORE YOU CLICK
L’articolo è stato scritto da: Tiffany Joyce
Prendendo l’abitudine di porti una o più delle seguenti domande, prima di scattare, vedrai che le tue fotografie miglioreranno.
Quel’è il mio soggetto? Immagino che per molti di voi potrà sembrare scontato. Stiamo per scattare una foto a qualche cosa e questo qualche cosa dovrebbe essere il nostro soggetto, giusto? Tuttavia, ci potremmo trovare nella situazione di scattare senza pensare, senza aver ben definito bene il soggetto della nostra fotografia. Prendete ad esempio la foto qui sopra. In questa occasione, io penso che il fotografo volesse semplicemente catturare il caos creato dalle linee. Ma, se non c’è un soggetto ben definito, molto spesso chi guarda la foto non è in grado di capire le intenzioni del fotografo.
Che cosa voglio raccontare? C’è una storia dietro ogni fotografia. Quando guardi dentro il mirino, racconta a te stesso la storia che vuoi raccontare. Guarda la scena come un narratore ed essa verrà “assorbita” dalla fotografia quando la scatterai. Come esercizio, dai un titolo alla fotografia prima di scattarla. Sapere cosa andrai a scattare può aiutarti a focalizzare la storia che vuoi raccontare.
Quale emozione vuoi suscitare? In maniera analoga al discorso sulla storia raccontata da una foto, una fotografia è avvincente quando suscita una qualche emozione. Quando componete la foto, prestate attenzione a quale sensazione vi genera la scena che state per riprendere. Pace? Felicita? Solitudine? Eccitazione? Disagio? Riconoscere la sensazione che provate vi aiuterà a concentrarvi sull’obiettivo ed a trasmettere questa sensazione alla vostra foto.
Quale la composizione migliore per questa foto? Quando cerchiamo di migliorare le nostre foto non possiamo dimenticare l’aspetto tecnico proprio del nostro skill di fotografi. Quando prepariamo la macchina per lo scatto, in base alle vostre conoscenze, verificare se c’è un modo migliore di comporre la fotografia. Rallentate, prendete un bel respiro, e guardate nel mirino con occhio critico. Stai seguendo la regola dei terzi? La foto è bilanciata? state tagliando o unendo quello che non dovreste? Dov’è il fuoco? Com’è la luce? Se non è necessario, non avere fretta. Fidatevi del vostro istinto, ma allo stesso tempo date fiducia anche alle vostre competenze.
Chi è il io pubblico? Stai facendo delle foto per un cliente? Stai semplicemente scattando delle foto ricordo? Vuoi condividere le foto con i tuoi amici? Familiari? Stai per postarle on-line? Sono per un compito scolastico? Un progetto? Un concorso? Tieni rpesente chi sarà il tuo pubblico quando scatti la foto. In questo modo sarete sicuri di catturare delle immagini in sintonia con le loro aspettative.
Il resto, commenti compresi li potete andare a leggere nel post originale. Se aveste considerazioni o suggerimenti da darci, fatelo nei commenti, vene saremmo grati ;-)
2 risposte su “Prima di fare click”
@Olina: lei mi confonde ^_^
sei un MITOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :) :) :)