
Italiano: Questo post è stato pubblicato 11 anni 9 mesi 10 giorni fà e potrebbe quindi non essere più attendibile. Questo sito non è responsabile per qualsiasi incomprensione o problema derivante dalla lettura del presente post.
Ho trovato un video molto semplice e nello stesso tempo chiaro che spiega cosa c’è dietro la sigla DPI e perché è cosi importante per la stampa, il video è su 3D Blog. Molto chiaro e sintetico come vi dicevo, andate a guardarlo e magari lasciategli anche un commento.
Simpatica anche la chiusura del post in cui presentano il video che finisce cosi:
APPUNTI DAL VIDEO e oltre:
- I pixel sono semplici punti
- I DPI sono la densità di punti su di una superficie
- A parità di pixel, i DPI varianto in base alla superificie su cui vengono “sparsi” i pixel
- In tipografia si assume 300dpi (anche più) come massima qualità per la stampa su libro/riviste
- Per stampare un rendering su A4, 200 dpi sono più che sufficienti
- Personalmente ho stampato su A4 anche a 150dpi con ottimi risultati
- Ho stampato su manifesti 6m x 3m a 20dpi con ottimi risultati
- Leggi anche La tabella dei DPI