
Italiano: Questo post è stato pubblicato 9 anni 11 mesi fà e potrebbe quindi non essere più attendibile. Questo sito non è responsabile per qualsiasi incomprensione o problema derivante dalla lettura del presente post.
Tranquilli, non anaglifico non è una parolaccia ma
Un anàglifo (dal greco ἀνάγλυϕος, anaglyfos, “cesellato”) è un’immagine stereoscopica, o stereogramma, che, se osservata mediante appositi occhialidotati di due filtri di colore complementare l’uno rispetto all’altro, fornisce una illusione di tridimensionalità. – da Wikpedia
E ‘molto più facile di quanto si pensi!
Versione scritta:
- Duplicate il layer corrente (CMD + J)
- Fare doppio clic sul nuovo livello.
- De selezionare i canali verde e blu.
- Modifica -> Trasforma -> altera (CMD + T)
- Con le freccette della sposta il livello sulla sinistra quanto basta (a seconda della quantità d’effetto desiderato).
- Fai una maschera di livello per togliere dell’effetto gli occhi o qualsiasi “altra cosa” su cui non vuoi agisca l’effetto.
Ecco il risultato finale, facile no?
L’articolo leggendo il quale ho deciso di fare questo post, con un bel video, lo trovi qui: http://fstoppers.com/anaglyph-3d-photoshop-tutorial