Categorie
Fotografia

La grammatica fotografica (ovvero pensieri sgrammaticati)

Stamattina davo un’occhiata al mio album su Flickr, in verità è da qualche tempo che sono molto riflessivo riguardo le mie foto sopratutto verso il mio modo di farle. Volevo registrare in maniera scientifica le regole che governano il mio modo di fare fotografia e pensavo che guardando e riguardando la mia evoluzione avrei forse […]

Categorie
Fotografia

Dovete scattare foto nello spazio?

Dovete scattare delle foto dallo Shuttle? Non c’è nessunissimo problema, basterà che scarichiate l’ottimo manuale che la Hasselblad ha preparato per gli astronauti della NASA e poi tanto pratica mi raccomando! La NASA usa da moltissimo tempo macchine Hasselblad nelle missioni spaziali cosi ha deciso di fare un bel manuale “Astronaut’s Photography Manual” usato per […]

Categorie
Fotografia

Ma è pronta per l’uso?

Voi come fate a capire se il vostro materiale (pile e schede di memoria) è pronto per l’uso? Io utilizzo i post-it. Ne ho trovati di davvero carini in libreria, di quelli che  si utilizzano per tenere il segno. La procedura è molto semplice, la batteria è carica per cui ha il post it appiccicato. […]

Categorie
Fotografia

Monica Silva: L’IO DENTRO ME

Riporto il testo che potete scaricare qui. Quasi quaranta ritratti di persone, comuni e famose, riprese in due scatti: musicisti, impiegati, attrici, studenti, commesse e letterati, tra i tanti anche Nicoletta Mantovani, Samuele Bersani, Filippa Lagerback, Dolcenera, Matteo Becucci e Deanna Orienti; la loro realtà in atto e il loro potenziale in essere si sviluppano nel sogno di ogni fotografo: cogliere l’anima in uno scatto, […]

Categorie
Fotografia

Gestire le proprie foto su Linux

Un post per chi utilizza l’ottimo sistema operativo open source. Preso da ZioGeek il quale in un suo post elenca e fa una breve presentazione dei (principali e più famosi ) programmi che si possono utilizzare su Linux per gestire le proprie immagini. Ci presenta in maniera veloce veloce Gimp, F-Spot, Digikam, Hugin A cosa […]

Categorie
Fotografia

Tranquilli, in Giappone è tutto ok!

Un po di autoreferenza ogni tanto ci sta :-)

Categorie
Fotografia

La Superluna

Sabato prossima ci sarà la Superluna!!! No, non sono diventato scemo, si tratta di un fenomeno che ricorre ciclicamente. In pratica la luna sarà alla distanza minima dalla terra (circa 356.577 km) e sarà bellissimo vederla e…fotografarla! L’ultima vola è accaduto nel marzo del 1993, stavolta non me la perdo…organizziamo un gruppo di scatto? da Corriere.it: […]

Categorie
Fotografia

Fotografia Reflex: De pellicola e dintorni

Vi consiglio vivamente di dare una letta al post, come sempre accade in quel gruppo, interessantissimo sulla possibilità o meno di riproporre articoli sulla fotografia analogica (non me ne voglia il direttore Forti) nella nostra amata rivista Fotografia Reflex. Vi riporto l’intervento di Giulio Forti, il direttore di Fotografia Reflex, che dice: La richiesta di […]